userdata/Stories/Ihre Marke/supper-loeffel.jpg
01. dicembre 2023

Hügli è uno specialista del marchio privato

Da molti anni Hügli utilizza la sua vasta esperienza nel settore delle private label per un'ampia gamma di proprietari di marchi.


Prodotti e ricette personalizzate

Con un team di livello europeo, Hügli sviluppa prodotti e ricette personalizzate per i proprietari di marchi. Con un'ampia gamma di prodotti di qualità sia biologica che convenzionale, Hügli è in grado di soddisfare quasi tutti i desideri dei suoi clienti. Hügli presta particolare attenzione al packaging dei prodotti, che deve essere il più sicuro, sostenibile e visivamente accattivante possibile. Hügli agisce anche come fonte di idee e sviluppa nuovi concetti contemporanei e adeguati sulla base dei dati di mercato per i vari canali di vendita.

Questo potrebbe anche
interessarvi.

Il nostro nuovo marchio Natuco

Il nostro nuovo marchio Natuco

NATUCO, il nuovo marchio Hügli, sta conquistando gli scaffali dei supermercati. NATUCO è la risposta contemporanea alla cucina veloce e consente ai clienti più esigenti del settore alimentare di cucinare in modo semplice e veloce, soddisfacendo al contempo i requisiti nutrizionali "Buono per me" e il senso di responsabilità "Buono per l'ambiente". Ecco perché i prodotti NATUCO non sono solo semplicemente deliziosi, ma anche genuinamente biologici e rispettosi del clima.
Per saperne di più
Formazione con gusto

Formazione con gusto

Siete alla ricerca della ricetta per l'avvio della tua carriera? Il nostro filmato sui tirocinanti mostra quanto sia vario il mondo della formazione e della professione presso Hügli in Germania. Clicca qui per saperne di più:
Per saperne di più
Avventure nella Kleinwalsertal

Avventure nella Kleinwalsertal

Alla fine di giugno si è svolta l'annuale settimana di formazione esperienziale per i nostri apprendisti del primo anno. Quest'anno, 12 apprendisti si sono recati a Kleinwalsertal, in Austria. Il gruppo era un mix variopinto: diverse fasce d'età, due località e cinque professioni. Uomini d'affari, studenti universitari, specialisti di logistica, ingegneri meccatronici e informatici hanno partecipato al viaggio. L'obiettivo era quello di conoscersi e di acquisire esperienze preziose.
Per saperne di più